Ebbene sì, oggi infrango la regola del delirio notturno e scrivo di mattina !!!
Però l'aggiornamento da fare, visto il post di ieri, mi sembrava d'obbligo. Il portale che curo su Roma è tornato, passata la notte, nella stessa identica posizione in cui lho visto prima di sparire, in seconda pagina, guadagnando quindi qualche posizione rispetto ai ranking precedenti.
Verificando la situazione, mi è venuto in mente di andare a verificare il ranking anche del buon Alex sulla keyword Valencia, ed anche lui è tornato, dopo una settimana di buio.
Alex, ti avevamo detto o no di stare tranquillo ? :D
Ma sbaglio o hai fatto un po di pulizia di tag e rimesso Adsense per bene??? :D
Comunque la morale è la stessa di ieri: lavorate, bene, senza andare contro le linee guida, pensate all'utente, non vi allarmate quando cambia qualcosa (a meno che non abbiate la coscenza sporca) e abituatevi al nuovo Google.
Buona giornata a tutti
Showing posts with label penalizzazioni seo. Show all posts
Showing posts with label penalizzazioni seo. Show all posts
Thursday, May 15, 2008
Wednesday, May 14, 2008
Penalizzazioni in corso
Eh si, ogni tanto il buon vecchio G si mette a fare le bizze. C'è chi dice, quando succedono queste cose, che la c'è la dance e i risultati in ranking non sono attentibili. Io ovviamente ho la mia teoria, notturna come al solito. :)
L'ultima penalizzazione di cui si parla in questi giorni è la penalizzazione su una singola keyword, solitamente la keyword più spinta del sito internet, la keyword generale, quella che spingendola si porta dietro tutte le altre keywords correlate; magari il nome di una città su un portale cittadino tematico, tanto per intenderci.
Fino a ieri (è capitato al buon Alex sulla keyword Valencia) pensavo fosse "normale": altri test effettuati sull'algoritmo, 10 giorni e torna tutto normale.
Ma stasera è successo anche a me, per il portale che gestisco sulla città di Roma: non uso assolutamente tecniche black o border line, il portale ha una redazione dietro e fornisce contenuti utili e aggiornati giornalmente, che dopo appena 12 ore, senza uso di Pingomatic, Technorati o sitemap, sono posizionati in serp.
E stasera ho visto proprio mentre spariva: è stato stabilmente qualche mese in 4 pagina, poi salito per un mesetto in 2, poi da qualche giorno era cominciato a scendere, prima in 5, poi in 3, insomma la classica "dance".
Stasera, controllando il ranking di Roma, l'ho visto in 2 pagina e poi sparire dai mille. E li mi èvenuto in mente che un po di tempo fa a Mountain View tirarono fuori un algoritmo per la penalizzazione dell'effetto Googlebombing. Agli inizi, per tutti i bombing più famosi, la rimozione del bombing era sicuramente manuale. Ora, visti gli ultimi avvenimenti mi chiedo: non è che stiano provando l'algoritmo?
Staremo a vedere! Se non fosse così ci vorrà sicuramente del tempo perche il portale ha appena un anno e non ha molti backlink, quindi ci sarà molto da lavorare per riportarlo su. Secondo me, per il tipo di settore, è salito troppo e troppo in fretta: in fondo è un sito giovane, non ha anzianità ne grandi backlink, su un settore abbastanza competitivo poi.
Poi, altro delirio notturno, qualche mese fa è uscito un altro algoritmo, di cui ora non ricordo il nome e non mi va di cercare, che era in grado di analizzare porzioni di testo simili su grandi numeri di pagine: per intenderci ciò che precede e segue la parola Copyright nei footer ad esempio. Di queste porzioni di testo, sempre uguali, una volta riconosciute come tali, sarebbero state "rese inoffensive", non considerate a non considerate utili ai fini dell'indicizzazione e del ranking. Pensate al tagspam. Eliminato. I link nei footer. Eliminati. (finalmente mi sentirei di aggiungere :D)
Vabbè comunque apparte i deliri, state tranquilli e aspettate, non vi allarmate.... tanto sarà sempre peggio!!! La "dance" tornerà tutti i giorni nel prossimo futuro: ed è giusto che sia cosi! I datacenter di Google si aggiorneranno continuamente, non una volta ogni morte di papa come prima. Ci sarà instabilità sempre e comunque; quindi tranquillini, lavorate e non cedete al lato oscuro!
saluti
L'ultima penalizzazione di cui si parla in questi giorni è la penalizzazione su una singola keyword, solitamente la keyword più spinta del sito internet, la keyword generale, quella che spingendola si porta dietro tutte le altre keywords correlate; magari il nome di una città su un portale cittadino tematico, tanto per intenderci.
Fino a ieri (è capitato al buon Alex sulla keyword Valencia) pensavo fosse "normale": altri test effettuati sull'algoritmo, 10 giorni e torna tutto normale.
Ma stasera è successo anche a me, per il portale che gestisco sulla città di Roma: non uso assolutamente tecniche black o border line, il portale ha una redazione dietro e fornisce contenuti utili e aggiornati giornalmente, che dopo appena 12 ore, senza uso di Pingomatic, Technorati o sitemap, sono posizionati in serp.
E stasera ho visto proprio mentre spariva: è stato stabilmente qualche mese in 4 pagina, poi salito per un mesetto in 2, poi da qualche giorno era cominciato a scendere, prima in 5, poi in 3, insomma la classica "dance".
Stasera, controllando il ranking di Roma, l'ho visto in 2 pagina e poi sparire dai mille. E li mi èvenuto in mente che un po di tempo fa a Mountain View tirarono fuori un algoritmo per la penalizzazione dell'effetto Googlebombing. Agli inizi, per tutti i bombing più famosi, la rimozione del bombing era sicuramente manuale. Ora, visti gli ultimi avvenimenti mi chiedo: non è che stiano provando l'algoritmo?
Staremo a vedere! Se non fosse così ci vorrà sicuramente del tempo perche il portale ha appena un anno e non ha molti backlink, quindi ci sarà molto da lavorare per riportarlo su. Secondo me, per il tipo di settore, è salito troppo e troppo in fretta: in fondo è un sito giovane, non ha anzianità ne grandi backlink, su un settore abbastanza competitivo poi.
Poi, altro delirio notturno, qualche mese fa è uscito un altro algoritmo, di cui ora non ricordo il nome e non mi va di cercare, che era in grado di analizzare porzioni di testo simili su grandi numeri di pagine: per intenderci ciò che precede e segue la parola Copyright nei footer ad esempio. Di queste porzioni di testo, sempre uguali, una volta riconosciute come tali, sarebbero state "rese inoffensive", non considerate a non considerate utili ai fini dell'indicizzazione e del ranking. Pensate al tagspam. Eliminato. I link nei footer. Eliminati. (finalmente mi sentirei di aggiungere :D)
Vabbè comunque apparte i deliri, state tranquilli e aspettate, non vi allarmate.... tanto sarà sempre peggio!!! La "dance" tornerà tutti i giorni nel prossimo futuro: ed è giusto che sia cosi! I datacenter di Google si aggiorneranno continuamente, non una volta ogni morte di papa come prima. Ci sarà instabilità sempre e comunque; quindi tranquillini, lavorate e non cedete al lato oscuro!
saluti
Subscribe to:
Posts (Atom)