Showing posts with label posizionamento sui motori. Show all posts
Showing posts with label posizionamento sui motori. Show all posts
Thursday, October 05, 2006
Directory e Posizionamento
Tutti voi che vi occupate di posizionamento e leggete questo blog sapete bene quanto contano quelli che chiamiamo "fattori esterni", cioè i link, nel posizionamento di un sito sui motori di ricerca.
Senza addentrarmi ora in discorsi che richiederebbero molto più di un semplice post per valutare il peso di un link in una campagna di posizionamento, dalla tematizzatione, al PageRank o al TrustRank del sito che ospita il link, vorrei rivolgermi a tutti voi che utilizzate le migliaia di directory che ormai popolano la rete italiana per "spammare" i link dei vostri siti in pagine a tema e costruirvi la vostra bella link popularity.
Eh si perchè molti aspiranti SEO agli inizi della loro futura carriera, usano proprio le directory per incrementare i link che puntano al proprio sito; ieri sera, googlando un po, approdo su una serp in cui tra i risultati, il buon Google mi proponeva una directory che io stesso avevo spesso usato fino a qualche tempo fa.
Passando semplicemente il mouse sui siti proposti dalla directory, mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va, visto che non vedo i link ai siti nella parte bassa del mio browser. Guardo il codice e vedo che la directory ha installato un sistema per tracciare i click sui suoi link, impedendo quindi il collegamento diretto dall'href e quindi il passaggio del PR.
Così, spinto dalla curiosità, rispolvero la mia vecchia lista di directory e verifico qualche link: morale della favola ho trovato molte, molte, molte directory che, una volta riempite, hanno modificato il loro sistema di linking, e quindi sono diventate "inutili" per i fini per cui ogni SEO o aspirante tale le usava.
Ragazzi, le directory usatele pure, ma verificate, controllate il codice !
Passare ore e ore del vostro tempo a segnalare siti, per poi, un bel giorno, ritrovarsi con link inutili e ore di lavoro buttate non è proprio il massimo.
Quindi verificate, verificate e verificate: e NON affidate la vostra strategia di promozione alle sole directory perchè, da un giorno all'altro, vi potreste ritrovare senza link alcuno e aver sprecato del tempo che potevate impiegare in maniera migliore.
Senza addentrarmi ora in discorsi che richiederebbero molto più di un semplice post per valutare il peso di un link in una campagna di posizionamento, dalla tematizzatione, al PageRank o al TrustRank del sito che ospita il link, vorrei rivolgermi a tutti voi che utilizzate le migliaia di directory che ormai popolano la rete italiana per "spammare" i link dei vostri siti in pagine a tema e costruirvi la vostra bella link popularity.
Eh si perchè molti aspiranti SEO agli inizi della loro futura carriera, usano proprio le directory per incrementare i link che puntano al proprio sito; ieri sera, googlando un po, approdo su una serp in cui tra i risultati, il buon Google mi proponeva una directory che io stesso avevo spesso usato fino a qualche tempo fa.
Passando semplicemente il mouse sui siti proposti dalla directory, mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va, visto che non vedo i link ai siti nella parte bassa del mio browser. Guardo il codice e vedo che la directory ha installato un sistema per tracciare i click sui suoi link, impedendo quindi il collegamento diretto dall'href e quindi il passaggio del PR.
Così, spinto dalla curiosità, rispolvero la mia vecchia lista di directory e verifico qualche link: morale della favola ho trovato molte, molte, molte directory che, una volta riempite, hanno modificato il loro sistema di linking, e quindi sono diventate "inutili" per i fini per cui ogni SEO o aspirante tale le usava.
Ragazzi, le directory usatele pure, ma verificate, controllate il codice !
Passare ore e ore del vostro tempo a segnalare siti, per poi, un bel giorno, ritrovarsi con link inutili e ore di lavoro buttate non è proprio il massimo.
Quindi verificate, verificate e verificate: e NON affidate la vostra strategia di promozione alle sole directory perchè, da un giorno all'altro, vi potreste ritrovare senza link alcuno e aver sprecato del tempo che potevate impiegare in maniera migliore.
Tuesday, October 03, 2006
Posizionamento e Comunicazione
Riporto qui due righe che ho scritto su www.motoriericerca.com a seguito della decisione presa di intraprendere un'attività da libero professionista nel settore della comunicazione: si perchè realizzare siti internet di successo, posizionarli sui motori di ricerca e "convertire" i visitatori in potenziali clienti non solo è complicato e difficile senza una adeguata strategia di web marketing, un piano strategico di marketing che ci guidi attraverso la scelta della soluzione migliore a seconda delle esigenze e delle aspettative del cliente, ma diventa praticamente impossibile senza conoscere le basi della comunicazione.
D'altronde come dice Jacob Nielsen, guru dell'usabilità, autore del decalogo dell'usabilità dei siti internet, realizzare un sito significa comunicare:
Web Marketing vs SEO
Le evoluzioni dei motori di ricerca determinano sempre più la fusione dei ruoli di web marketer e SEO. Ho approcciato il SEO da semplice curioso e l’ho sempre visto come un’attività indipendente dal web marketing: studiare e capire i meccanismi di funzionamento dei motori di ricerca era indispensabile per riuscire a posizionare un sito internet tra i risultati delle ricerche.
Fino a qualche tempo fa ad esempio, semplici trucchetti come doorway, testi nascosti e simili, erano una pratica comune nel Search Engine Optimizations, utilizzati anche dalle maggiori web agency per spingere un sito internet nei motori.
Il mio approccio da informatico curioso, avendo basi di matematica avanzata derivanti dalla mia formazione ingegneristica, mi consentivano di capire il funzionamento degli algoritmi che regolano il funzionamento dei motori di ricerca.
Assistendo da vicino ai cambiamenti del settore e le evoluzioni dei motori, sto cambiando il mio modo di vedere il SEO, riportandolo forse a quello che effettivamente è: una delle fasi, o strategie, di una campagna di web marketing di successo.
E’ la scelta della giusta strategia di comunicazione che diviene indispensabile per ottenere i risultati desiderati. Le ultime evoluzioni del SEO – SEM, l’arrivo in Italia dell’article marketing, testimoniano questa mia visione: le figure SEO e SEM si fondono e non basta più conoscere algoritmi e motori di ricerca, bensì essere un buon comunicatore e pensare a soddisfare sempre le aspettative dell’utente.
Con questi intenti, da libero professionista, ho aperto un’agenzia di comunicazione e marketing, orientata al cliente, e non al prodotto:
D'altronde come dice Jacob Nielsen, guru dell'usabilità, autore del decalogo dell'usabilità dei siti internet, realizzare un sito significa comunicare:
Quando analizzo i siti web, spesso trovo che il contenuto è più importante degli altri aspetti del design nel determinare il successo dell’esperienza complessiva dell’utente. Tutto è collegato, e non si può ottenere un’alta qualità se, per esempio, la navigazione è confusa o il motore di ricerca funziona male. Gli utenti sono nel web per il contenuto, non per l’interfaccia grafica o per la tecnologia. Siti web che non sono in grado di comunicare con chiarezza, è come se non esistessero. Gli utenti fanno uso del bottone “back” dopo poche pagine se non trovano informazioni valide che rispondano in modo chiaro e conciso ai loro bisogni. La comunicazione è lo scopo di internet e una comunicazione scadente è la causa più frequente del fallimento dei siti web
Etichette:
comunicazione,
posizionamento sui motori,
web marketing
Wednesday, May 24, 2006
Seo Directory
SEO Directory è una directory tematizzata nel Search Engine Optimizations e Marketing, SEO e SEM.
SEO Directory segnala siti legati al Search Engine Optimizations e Marketing: tool e strumenti per il Search Engine Optimizations, SEO TOOL e Guide SEO, SEO Forum e Directory SEO, SEO Blog e Laboratori SEO, Web Agency e Agenzie SEO - SEM.
La segnalazione su SEO Directory è gratuita: aiutaci a promuovere SEO Directory inserendo un link di ritorno da una pagina del tuo sito: copia e incolla il codice qui sotto. Aiutandoci ad aumentare la popolarità di SEO Directory, automaticamente aumenterai la popolarità delle pagine in cui sono contenute le tue segnalazioni.
Friday, April 21, 2006
Posizionamento, SPAM e TrustRank
Sono dell'idea che nel posizionamento, per quanto riguarda gli arcani fattori di valutazione di un link, un motore di ricerca non possa considerare "dannoso", tale da penalizzare il sito a cui punta, un link: se ciò fosse possibile, per screditare l'immagine, e il posizionamento, di un sito concorrente basterebbe linkarlo da siti etichettati come siti che fanno SPAM.
E ciò, IMHO, non dovrebbe essere possibile.
Quindi, un BL (backlink: link da un sito che punta al tuo sito), al limite, può NON portare vantaggi, NON essere considerato ai fini del ranking, ma NONdanneggiare il sito che linka, o essere un fattore di penalizzazione per il posizionamento sui motori di ricerca.
Approfondendo l'argomento non possiamo non pensare al nuovo fattore arcano da studiare e comprendere, il TrustRank (TR): un nuovo algoritmo di Google che affiancherà PageRank nella valutazione di un sito, al fine di restituire, a seguito di una ricerca, risultati più attendibili e "fidati", sempre nell'ottica di Google di perseguire la massima soddisfazione dell'utente che effettua una ricerca.
Non si sa ancora se TrustRank sia in funzione, ma come pubblicizzato, non dovrebbe "sostituire" gli attuali algoritmi di Google, ma "affiancarsi" a loro per una valutazione più corretta e una restituzione di risultati più efficace in fase di ricerca.
E' anche abbastanza inverosimile che TR sostituisca totalmente in futuro algoritmi come PageRank o Hilltop, o l'algoritmo sui Dati Storici.
Il posizionamento è la somma di tanti fattori, alcuni ancora arcani e da comprendere, alcuni noti e più "pesanti" ai fini del posizionamento ma, comunque, tutti importanti e in relazione tra loro.
Ogni diverso algoritmo usato da Google valuta un diverso aspetto, preso come criterio necessario alla corretta valutazione di un sito e il posizionamento dello stesso a seguito di una certa query, e sono tutti "fondamentali", nel loro particolare settore di valutazione, per garantire la massima soddisfazione dell'utente che effettua una ricerca.
Approfondimenti
TrustRank su Posizionamento-Web
E ciò, IMHO, non dovrebbe essere possibile.
Quindi, un BL (backlink: link da un sito che punta al tuo sito), al limite, può NON portare vantaggi, NON essere considerato ai fini del ranking, ma NONdanneggiare il sito che linka, o essere un fattore di penalizzazione per il posizionamento sui motori di ricerca.
Approfondendo l'argomento non possiamo non pensare al nuovo fattore arcano da studiare e comprendere, il TrustRank (TR): un nuovo algoritmo di Google che affiancherà PageRank nella valutazione di un sito, al fine di restituire, a seguito di una ricerca, risultati più attendibili e "fidati", sempre nell'ottica di Google di perseguire la massima soddisfazione dell'utente che effettua una ricerca.
Non si sa ancora se TrustRank sia in funzione, ma come pubblicizzato, non dovrebbe "sostituire" gli attuali algoritmi di Google, ma "affiancarsi" a loro per una valutazione più corretta e una restituzione di risultati più efficace in fase di ricerca.
E' anche abbastanza inverosimile che TR sostituisca totalmente in futuro algoritmi come PageRank o Hilltop, o l'algoritmo sui Dati Storici.
Il posizionamento è la somma di tanti fattori, alcuni ancora arcani e da comprendere, alcuni noti e più "pesanti" ai fini del posizionamento ma, comunque, tutti importanti e in relazione tra loro.
Ogni diverso algoritmo usato da Google valuta un diverso aspetto, preso come criterio necessario alla corretta valutazione di un sito e il posizionamento dello stesso a seguito di una certa query, e sono tutti "fondamentali", nel loro particolare settore di valutazione, per garantire la massima soddisfazione dell'utente che effettua una ricerca.
Approfondimenti
TrustRank su Posizionamento-Web
Wednesday, April 19, 2006
Arcani Fattori di Posizionamento e lo SPAM
Questo Blog è stato etichettato dal sistema automatico di blogger come blog di Spam: ho dovuto salvare questo post come bozza visto che non posso pubblicare finchè lo staff di blogger riattiva il mio spazio.
Ho effettuato la richiesta di revisione del blog da parte dello staff di Blogger e sono in attesa di risposta.
Spero vivamente che Blogger riconosca l'effettiva utilità di questo blog che fa da mini guida agli arcani fattori di posizionamento su Google.
"Il robot di prevenzione dello spam di Blogger hanno rilevato che il tuo blog mostra le caratteristiche di un blog di spam. (Che cos'è un blog di spam?)
Dal momento che tu stai leggendo, il tuo blog non è verosimilmente un blog di spam. Il rilevamento dello spam automatizzato è intrinsecamente incoerente. Ci scusiamo per questo falso positivo.
Non potrai pubblicare post sul tuo blog finché un nostro responsabile non ne effettuerà la revisione per verificare che non si tratti di un blog di spam."
Ho effettuato la richiesta di revisione del blog da parte dello staff di Blogger e sono in attesa di risposta.
Spero vivamente che Blogger riconosca l'effettiva utilità di questo blog che fa da mini guida agli arcani fattori di posizionamento su Google.
Etichette:
fattori arcani,
posizionamento sui motori,
spam
Monday, April 17, 2006
Arcani Fattori di Espansione
Vi chiederete perchè parlo sempre di Fattori Arcani: perchè il posizionamento su Google richiede la conoscenza di fattori complessi e algoritmi che determinano il posizionamento di un sito tra i risultati proposti dal motore per una certa ricerca.
Uno degli arcani fattori più misteriosi riguarda l'espansione della query di ricerca: un algoritmo usato da Google per capire in maniera più approfondita e valutare una certa query, cosicchè da fornire risultati più attinenti. Chi si occupa di posizionamento sa esattamente di cosa parlo!
Dall'inizio della gara di posizionamento Fattori Arcani, pubblicizzata subito da molti SEO blogs, è nata in un contesto SEO ben definito dai motori di ricerca.
Con l'evolversi della gara, sono nati i siti più disparati sui fattori arcani: comuni, ospedali, associazioni, agenzie e moltissimi altri per espandere la query di ricerca e studiare il posizionamento su Google.
In questo modo, il contesto iniziale SEO e posizionamento ben definito da Google, è stato espanso ai più diversi settori, e ormai per espandere la query di ricerca fattori arcani bisognerà necessariamente trattare un enorme quantità di argomenti.
Uno degli arcani fattori più misteriosi riguarda l'espansione della query di ricerca: un algoritmo usato da Google per capire in maniera più approfondita e valutare una certa query, cosicchè da fornire risultati più attinenti. Chi si occupa di posizionamento sa esattamente di cosa parlo!
Dall'inizio della gara di posizionamento Fattori Arcani, pubblicizzata subito da molti SEO blogs, è nata in un contesto SEO ben definito dai motori di ricerca.
Con l'evolversi della gara, sono nati i siti più disparati sui fattori arcani: comuni, ospedali, associazioni, agenzie e moltissimi altri per espandere la query di ricerca e studiare il posizionamento su Google.
In questo modo, il contesto iniziale SEO e posizionamento ben definito da Google, è stato espanso ai più diversi settori, e ormai per espandere la query di ricerca fattori arcani bisognerà necessariamente trattare un enorme quantità di argomenti.
Sunday, April 16, 2006
Posizionamento su Google
I Fattori Arcani di Posizionamento su Google sono gli arcani misteri e misteriosi fattori determinanti il posizionamento di un sito tra i risultati delle ricerche.
Infiniti arcani fattori ed elementi determinano il posizionamento sui motori di ricerca: la loro scomposizione in fattori primi non ha senso a causa della relatività dei rapporti tra i diversi fattori e di questi a seconda del settore.
I Fattori Arcani di Posizionamento su Google, il più grande motore di ricerca, sono i più difficili da determinare: Google utilizza una quantità quasi infinita di fattori ancora sconosciuti per determinare in che posizione restituire un sito per una ricerca effettuata.
Infiniti arcani fattori ed elementi determinano il posizionamento sui motori di ricerca: la loro scomposizione in fattori primi non ha senso a causa della relatività dei rapporti tra i diversi fattori e di questi a seconda del settore.
I Fattori Arcani di Posizionamento su Google, il più grande motore di ricerca, sono i più difficili da determinare: Google utilizza una quantità quasi infinita di fattori ancora sconosciuti per determinare in che posizione restituire un sito per una ricerca effettuata.
Subscribe to:
Posts (Atom)